La storia dei Trails di Candia
Frequento il territorio di Candia Canavese e Caluso, in provincia di Torino, da tempo memore, anche grazie alla popolare granfondo, la Granfondo Terre dell’Erbaluce, che a fine del primo decennio degli anni 2000 finiva sulle cronache della Gazzetta dello Sport, con partecipazione alla gara di atleti d’elite come Mirko Celestino e di vari atleti colombiani di spicco. Diverse società sportive si sono alternate sul territorio: dalla Co2 Caluso fino alla più recente La Canavese MTB con un impegno costante sul territorio.
Una fitta rete sentieristica
Ed è proprio grazie al costante e laborioso lavoro dei trailbuilder locali che possiamo godere di una fitta rete sentieristica: più di 80 km di sentieri, strade bianche e single track puliti e mantenuti percorribili durante tutto l’anno, compreso il bike park che, grazie alla collaborazione con i trailbuilder, sarà la nostra base operativa per i corsi di tecnica di guida MTB. Non da ultimo, i trail sono a cinque minuti dalla nostra sede operativa presso Bike Station a Caluso (TO), una sicurezza per la gestione di eventuali problematiche sulle biciclette.
Diverse tipologie di trail
La morfologia della zona permette di disegnare diverse tipologie di trail: dai veloci e divertentissimi toboga della zona Lago di Candia, al variegato e divertentissimo Sentiero Rosso che si snoda sulla morenica con zone rocciose, sponde e radici (QUI un video delle varie sezioni del trail), particolarmente adatto alle e-bike.
I trail sono interconnessi tra di loro e segnati con dei codici colore in modo da facilitare la loro percorrenza e, per quelli nella zona lago, creare dei loop divertenti e molto allenanti (soprattutto se siete dotati di e-bike). Inoltre, sono disponibili vari tour mtb per esplorare la bellezza del territorio in modo avventuroso e dinamico.
Logistica e storia
Per poter accedere al comprensorio, avete due scelte: partire dalla nostra sede operativa, Bike Station a Caluso (TO), oppure partire dal parcheggione presso Anthares World, centro per attività ricreative, turistiche e sportive sulle sponde del Lago di Candia (TO). Nel primo caso passerete l’abitato di Caluso e vi troverete immediatamente sui trail, pagando però il ritorno in salita; se invece decidete di partire in zona Lago partirete in salita ma avete il vantaggio di avere un facile ritorno in discesa. Sempre in zona Lago, troverete diversi bar/ristoranti per ristorarvi; a questo proposito segnaliamo Lo Chalet del Lago, ottimo a tutte le ore 😉
Se voleste trascorrere un paio di giornate in zona, potete contare su diversi B&B e sicuramente non vi annoierete: nel raggio di pochi km da Candia troverete altre location ove fare rotolare le vostre ruote, come il comprensorio di sentieri di Vialfrè, la zona del Castello di Mazzè e di Villareggia.
La storia è importante in questi luoghi: i Romani si sono insediati nel Canavese dopo aver sconfitto il popolo dei Salassi, sono ben visibili i resti del porto romano e della strada di collegamento proprio presso Mazzè sulla Dora Baltea. I Romani hanno lasciato anche una ricchezza, l’Erbaluce: vitigno derivato dal Fiano di Avellino per cui è d’obbligo una visita alla Cantina Erbaluce di Caluso per portarvi a casa un prezioso souvenir.
Ti potrebbe interessare il nostro corso
Corso MTB ed escursioni ai Trails di Candia
I Trail di Candia (TO) offrono più di 80 km di sentieri, strade e single track puliti e mantenuti percorribili durante tutto l’anno, compreso il bike park che, grazie alla collaborazione con i trailbuilder locali, è la nostra base operativa per i corsi di tecnica di guida MTB. Scegli e prenota la tua esperienza su…
Conclusioni
La diversità dei sentieri, per tipologia e territorio, permetterà di lavorare a vari livelli: dalla tecnica di base in campo scuola, per imparare a gestire la bici sulle compressioni e risalite dei toboga, fino alle salite tecniche sulle radici e alle discese mai banali sul ripido e la pineta.
Siete incuriositi? non vi resta che approfondire l’argomento tramite il nostro canale YouTube e partecipare ad uno dei nostri corsi di tecnica di guida!